Calendario eventi
Scopri il ricco calendario eventi di Santarcangelo:
http://www.santarcangelodiromagna.info/category/eventi/
Scopri il ricco calendario eventi di Santarcangelo e degli altri Comuni di Vallata:
http://www.comune.santarcangelo.rn.it/
Segnaliamo articoli da non perdere!
http://news.romagnaatavola.it/la-bionda-di-santarcangelo-di-romagna-ovvero-la-cipolla-da-acqua/
http://www.sanobioglutenfree.it/una-blogger-in-viaggio/santarcangelo-di-romagna-un-sogno-un-mistero.html
Segnaliamo un sito con eventi, notizie e curiosità in Romagna; Rimini raccontata da chi la vive:
http://www.seidiriminise.it/
maggio 2020 (annullata)
Balconi fioriti
Appuntamento dedicato al mondo della natura. Balconi, terrazzi, giardini, vetrine esibiscono una esplosione di colori e di profumi. Fiori dai mille colori, piante e decorazioni impreziosiscono la città donandole un’atmosfera da fiaba. Imperdibile il mercatino floreale in piazza Ganganelli e nelle vie del centro. Numerosi gli incontri e le iniziative organizzati in occasione dell’evento.luglio 2020
46° Festival Internazionale del Teatro in Piazza
7 e 8 Agosto 2020
Calici Santarcangelo
“Due notti di gusto romagnolo per riempire la mente ed il cuore con l’ospitalità tipica di questa terra”. E’ davvero piacevole passeggiare per le vie del centro, degustando i migliori vini doc del territorio ed assaggiando alcune prelibatezze gastronomiche. Il tutto all’insegna del bere poco e bene.
Le serate sono allietate, inoltre, da numerosi appuntamenti musicali e spettacoli nei punti più caratteristici della città. Percorrendo scalinate e viuzze, illuminate dalla tenue luce dei lampioni, si raggiunge il punto più alto del suggestivo borgo medievale da cui alcuni astrofili invitano ad osservare la volta celeste.
Fiera di San Michele
Conosciuta come “Fiera degli uccelli”.Appuntamento dedicato al mondo degli animali, della natura e all’ambiente.
Sono organizzati eventi e mostre a tema. Per i più piccoli e non solo, si svolgono iniziative didattiche, laboratori legati al mondo degli animali e della natura.
Numerose bancarelle nelle vie del centro esibiscono articoli per il giardinaggio, piante, fiori e prodotti naturali.
Assolutamente imperdibile la gara canora degli uccelli.
7, 8 e 11 novembre 2020 (da confermare)
Fiera di San Martino.
L’antica Fiera del bestiame, uno dei più importanti appuntamenti autunnali della Romagna, è oggi maggiormente conosciuta come “Fiera dei Becchi”.